Corrado Portelli

corrado-portelli

Corrado Portelli, nato a Noto (Siracusa) il 7/05/1964, risiede attualmente a Padova. 

Laureato in Architettura a Venezia nel 1993 con una tesi sull’architetto Rosario Gagliardi, è architetto professionista dal 1995. Abilitato all’insegnamento in Storia dell’Arte presso Cà Foscari a Venezia nel maggio 2006 e nel sostegno per i diversamente abili  nell’Aprile 2007, è stato docente presso il Liceo Artistico Selvatico di Padova. Attualmente insegna Storia dell’arte presso Istituto d’Istruzione Superiore G. Valle a Padova (indirizzo turistico e indirizzo grafico del liceo artistico). All’insegnamento affianca la passione per il modellismo navale e l’astronomia.

È scrittore di racconti dal 2007. Ha partecipato a importanti concorsi letterari, qualificandosi fra i finalisti e ottenendo notevoli riconoscimenti. Nell’ottobre del 2018 è fra i finalisti del “IX Premio Amerino” Comune di Vasanello (VT). Nel 2014 è fra i finalisti del Premio letterario Antonianum – Milano, conquistando il quinto posto assoluto con il racconto dal titolo “Bambini nella guerra”Nel 2009 con il racconto “Mio figlio” è primo classificato al concorso “Fantastic Handicap” promosso dal centro documentazione handicap città di Carrara. Nel 2007 è stato selezionato fra i finalisti al concorso Lella Razza, con il racconto “La costellazione di Amanda”.

“Soli all’uscita” raccolta di racconti pubblicata del marzo del 2023 dalla casa editrice Luoghinteriori di Città di Castello (Perugia) è il primo libro di Corrado Portelli. 

Aquista "Soli all'uscita" su

Torna in alto